Fagottini di verza con risotto zola e fichi
Lo scorso weekend sono stata in fattoria dove ho preso alcuni bellissimi fichi e qualche foglia di verza, non avevo mai cucinato la verza e, dopo averla provata bollita, ho deciso di lanciarmi in qualcosa di differente.
Ingredienti per 4 persone:
- 2 foglie grandi di verza
- 1/4 di cipolla
- 8 fichi molto piccoli e 4 grandi
- 1 etto di gorgonzola
- 6 pugni di riso
- 1/2 litro di latte
- 1 noce di burro
- 1 cucchiaio di pecorino
- 1 cucchiaio d'olio
- sale

Procedimento:
Tagliare le foglie di verza a metà per il lato lungo eliminando la costa, tagliatele ulteriormente a metà nell'altro senso. Sbollentatele in acqua salata per una decina di minuti, scolatele e buttatele in una ciotola con acqua e ghiaccio per un paio di minuti. Scolatele e mettetele ad asciugare su un canovaccio pulito.
In una pentola antiaderente mettete l'olio e aggiungete la cipolla finemente sminuzzata, buttate il riso e tostatelo.
Aggiungete il latte e, appena bolle abbassate la fiamma, fate cuocere per una decina di minuti, aggiungete la gorgonzola e i 4 fichi grandi tagliati a cubetti, lasciate cuocere per altri 3-5 minuti.
Spegnete il fuoco e mantecate con burro e pecorino gratuggiato e aggiustate di sale, versate il tutto in un piatto largo e lasciate raffreddare.
Prendete un tagliere e disponeteci sopra la vostra foglia di verza, prendete una manciata di risotto e create un cilindro, al suo interno disponete 1 piccolo fico. Mettete il cilindro di riso nella parte inferiore della verza e arrotolatelo su se stesso. Fate lo stesso procedimento er gli altri 7 fagottini.
Al momento di servirli, metteteli per 5-8 minuti a cuocere ulteriormente nella voporiera (anche quella di bambù va benissimo), serviteli caldi!
Se volete potete aggiungerci sopra una cremina di zola diluito nel latte o della pancetta croccante a tocchetti.
Per fotografarli, vi suggerisco di farlo da freddi in modo che quando li tagliate rimangano belli compatti come nello scatto che ho fatto qui sotto.